La Confederazione CSE ha stipulato una convenzione per tutti i propri iscritti e quelli delle federazioni aderenti (per quelli della FLP in particolare) con la quale i lavoratori pubblici, tramite la cessione del quinto dello stipendio e la delega di pagamento, possono avere la possibilità finanziaria per far fronte alle proprie esigenze familiari.
Si evidenzia che Accedo S.P.A del gruppo Intesa Sanpaolo è stata scelta dalla CSE in quanto nel campo della tipologia di servizi finanziari offerti, è uno dei soggetti primari in termini di affidabilità, e questo per noi rappresenta il primo criterio di scelta quando intendiamo offrire servizi ai nostri associati.
LE MODALITA’ DI ACCESSO AL SERVIZIO (RIPETIAMO, VALIDO ESCLUSIVAMENTE PER GLI ISCRITTI) SONO LE SEGUENTI:
– PER UNA CONSULENZA GRATUITA O UN PREVENTIVO CONTATTARE ESCLUSIVAMENTE L’AGENZIA DI ROMA CHE CURA L’ACCORDO CON LA CSE AI SEGUENTI RECAPITI:
– TELEFONO: 06/6628127 – fax 06/6631199 – OPPURE INVIARE UNA MAIL DI RICHIESTA DI CONTATTO ALL’INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: INFO@PERSONALMONEY.IT
– UN OPERATORE ESAUDIRÀ NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE LA RICHIESTA ED INDICHERA’ LA PROCEDURA E LA TEMPISTICA PER LA GESTIONE DELLA PRATICA.
Le principali caratteristiche del prestito Cessione del Quinto stipendio sono:
- DILAZIONI FINO A 120 MESI
- FIRMA SINGOLA
- TASSO FISSO PER TUTTA LA DURATA DEL FINANZIAMENTO
- NESSUNA MOTIVAZIONE DELLA RICHIESTA
- COPERTURA ASSICURATIVA VITA/IMPIEGO
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE:
|
Su indicazioni, e a discrezione della CSE, nei casi di disdetta dal sindacato, in caso di rinnovo della pratica, le condizioni della cessione/delega di pagamento verranno aggiornate applicando le condizioni in vigore e fuori convenzione.
TABELLA ESEMPI
Gli esempi sono relativi ad una cessione del quinto stipendio riferita a un dipendente pubblico di 35 anni di età e 15 anni di servizio e sono comprensivi di tutti gli oneri e dei costi assicurativi obbligatori per legge.
La restituzione avviene mediante trattenuta sullo stipendio.
ALLEGATI: